Cerca
Close this search box.

Better food for our fighting men

Better food for our fighting men

Autore/Author: Matthieu Nicol
Editore/Editor: RVM
Dimensioni/Dimensions:  11 × 17 cm
Pagine/Pages: 192
Lingua/Language: English
Anno/Year: 2022

26,00 

Categoria/Category: Tags: , , ,

Esaurito

Italiano

BETTER FOOD FOR OUR FIGHTING MEN contiene una selezione di immagini, prodotte principalmente negli anni ’70 e ’80, dagli archivi del Natick Soldier Research, Development and Engineering Center dell’esercito americano vicino a Boston, Massachusetts. Il centro è ancora operativo oggi e impiega sia personale militare che appaltatori civili nella sua missione di migliorare la vita quotidiana e la dieta dei soldati americani.

Per l’esercito più formidabile del mondo, nutrire le truppe è irto di sfide logistiche, psicologiche e di sicurezza alimentare. I batteri sono un nemico; le catene di approvvigionamento sono sistemi di consegna vitali e complessi. L’obiettivo è fornire sostentamento e aumentare il morale in tutta la gamma di configurazioni di terreno e truppe, dalle mense per gli ufficiali ai buffet self-service per la truppa, alle mense sul campo di battaglia e alle razioni di sopravvivenza per i commando dietro le linee nemiche. Risolvere questo enigma logistico è come cercare di infilare un piolo quadrato in un buco rotondo: una volta escogitati modi per ottimizzare il fabbisogno nutrizionale quotidiano degli organismi in questione, è necessario elaborare le migliori soluzioni per conservare e trasportare il cibo, e garantiscono comunque un livello minimo di sapore per mantenere felici i soldati. Un glossario con 24 voci spiega alcuni degli acronimi utilizzati nelle didascalie delle immagini, descrive gli elementi base della dieta tipica di un soldato e traccia le nuove tecnologie che hanno consentito all’industria alimentare di produrre e fornire quelle razioni.

Autore

English

BETTER FOOD FOR OUR FIGHTING MEN contains a selection of images, produced mostly in the 1970s and 1980s, from the archives of the U.S. Army’s Natick Soldier Research, Development and Engineering Center near Boston, Massachusetts. The center is still operational today, and employs both military personnel and civilian contractors in its mission to improve the daily lives—and diets—of American soldiers.

For the world’s most formidable army, feeding the troops is fraught with logistical, psychological and food safety challenges. Bacteria is an enemy; supply chains are vital, intricate delivery systems. The goal is to provide sustenance and boost morale across the full range of terrain and troop configurations, from mess halls for the officers and selfservice buffets for the rank-and-file to battlefield canteens and survival rations for commandos behind enemy lines.

Solving this logistical puzzle is like trying to stuff a square peg into a round hole: once you have devised ways to optimize the daily nutritional requirements of the bodies in question, you need to work out the best solutions for preserving and transporting the food, and still guarantee a minimum level of flavor to keep the soldiers happy.

A glossary with 24 entries explains some of the acronyms used in the image captions, describes the staples of a typical soldier’s diet and traces the new technologies that enabled the food industry to manufacture and supply those rations.

Autore

Rimaniamo In Contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente informazioni sulle offerte e sulle ultime notvità dei libri fotografici

Newsletter

Questo si chiuderà in 25 secondi