Cerca
Close this search box.

Kiss It!

Kiss It!

Autore/Author: Abbie Trayler-Smith
Editore/Editor: Gost
Dimensioni/Dimensions: 20,9 × 25,0 cm
Pagine/Pages: 112
Lingua/Language: English
Anno/Year: 2023

50,00 

Italiano

Kiss it! è il risultato di una collaborazione a lungo termine tra la fotografa Abbie Trayler-Smith e Shannon, una giovane donna che convive con l’obesità. Nel corso di 12 anni, Trayler-Smith ha documentato il viaggio di Shannon dall’adolescenza all’età adulta, affrontando amicizie, famiglia, primi fidanzati, serate di ballo, vacanze e lavori. Shannon è stata l’ispirazione principale per il progetto a lungo termine di Trayler-Smith, “The Big O”, che esamina il problema dell’obesità nei bambini in età scolare e nei giovani adulti.

In Inghilterra una persona su quattro è obesa e i dati di Scozia, Irlanda del Nord e Galles seguono uno schema simile: l’obesità è un killer più grande del tabacco nel Regno Unito. La ricerca indica fattori contribuenti di ormoni, geni, lunghi spostamenti, lavori sedentari, diete yo-yo, dolcetti zuccherati e relazioni con dispositivi elettronici, tutti fattori che contribuiscono a questa cifra. Nonostante le cause complesse, l’obesità è ancora percepita da molti come una mancanza di volontà e autocontrollo da parte dell’individuo: “mangiare meno e muoversi di più”. In questo contesto, Shannon ha permesso a Trayler-Smith di entrare nella sua vita per creare questo ritratto schietto e tenero che costituisce la prima monografia del fotografo. Nel complesso, le immagini ritraggono cosa significa essere grassi quando la risposta è spesso spersonalizzata, priva sia di comprensione che di capacità di cura.

“Si parla di “persone con obesità”, non di “persone obese”; un’espressione che riguarda più l’identità… l’obesità, come l’asma, è qualcosa che accade a una persona, una malattia con molte etimologie, non tutte ben comprese… Nascosta nella stigmatizzazione dell’obesità c’è l’idea che si tratti di qualcosa che le persone hanno fatto a se stesse; non è questo il modo di comprenderla”. – William Dietz, direttore della Stop Obesity Alliance presso la George Washington University, Stati Uniti

Autore

English

Kiss it! is the result of a long-term collaboration between photographer Abbie Trayler-Smith and Shannon, a young woman living with obesity. Over the course of 12-years, Trayler-Smith documented Shannon’s journey from teenager to adult — navigating friendships, family, first-boyfriends, prom nights, holidays and jobs. Shannon has been the central inspiration for Trayler-Smith’s long-term project, ‘The Big O’ examining the issue of obesity in school-age children and young adults.

One in four people in England are obese, and figures from Scotland, Northern Ireland, and Wales follow a similar pattern—obesity is a bigger killer than tobacco in the UK. Research points to contributing factors of hormones, genes, long commutes, sedentary jobs, yo-yo dieting, sugary treats, and relationships with electronic devices all contributing to this figure. In spite of the complex causes, obesity is still perceived by many to be a failure of will and self-restraint on behalf of the individual—’just eat less and move more’. Against this background, Shannon allowed Trayler-Smith into her life to create this frank and tender portrait which forms the photographer’s first monograph. Collectively, the images portray what it means to be fat when the response is often depersonalised, void of both understanding and the capacity to care.

‘We talk about “people with obesity,” not “obese people;” a phrasing that is more about identity…obesity, like asthma, is something that happens to a person—a disease with many etymologies, not all of them well understood…Embedded in the stigmatization of obesity is the idea that this is something that people have done to themselves; that is not the way to understand it.’ – William Dietz, director of the Stop Obesity Alliance at George Washington University, United States

Autore

Autore

Rimaniamo In Contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente informazioni sulle offerte e sulle ultime notvità dei libri fotografici

Newsletter