Italiano
Nei quasi sette decenni trascorsi dalla sua pubblicazione in Francia nel 1958, poi negli Stati Uniti nel 1959, The Americans di Robert Frank è diventato uno dei lavori più influenti e duraturi della fotografia americana. Attraverso ottantatré fotografie scattate in tutto il paese, Frank ha svelato un’America precedentemente sconosciuta, confrontando la sua gente con un ventre di disuguaglianza razziale, corruzione, ingiustizia e la dura realtà del sogno americano. Il punto di vista di Frank, sorprendente e tenace allo stesso tempo, è intriso di umanità e lirismo, dipingendo un ritratto toccante e incomparabile della nazione in un punto di svolta nella storia. Questa edizione di The Americans rappresenta un celebre ritorno di un titolo iconico nel catalogo di Aperture, più di mezzo secolo dopo la pubblicazione dell’edizione di Aperture e Museum of Modern Art nel 1968. Presentata in occasione del centenario della nascita di Frank e in concomitanza con un’importante mostra al Museum of Modern Art, è stato prodotto seguendo la migliore stampa tritono dell’edizione del 2008 per la quale Frank è stato coinvolto personalmente in ogni fase della progettazione e della produzione. La visione esigente, lo stile distinto e l’intuizione poetica di Frank hanno cambiato il corso della fotografia del ventesimo secolo e hanno influenzato le generazioni successive di fotografi, tra cui Lee Friedlander, Nan Goldin, Danny Lyon, Joel Meyerowitz, Ed Ruscha e Garry Winogrand. Ora esaltato come uno dei libri fotografici più innovativi di tutti i tempi, The Americans rimane potente e provocatorio come lo era al momento della pubblicazione e continua a risuonare tra il pubblico di oggi.