
Biennale Fotografia Femminile 2026
“In quanto esperienza umana fondamentale, la liminalità trasmette pratiche culturali, codici, rituali e significati nel mezzo di strutture aggregate e conclusioni incerte
“In quanto esperienza umana fondamentale, la liminalità trasmette pratiche culturali, codici, rituali e significati nel mezzo di strutture aggregate e conclusioni incerte
La rimozione dall’ambito pubblico può avere risvolti molteplici: si tratta di una sottrazione salvifica o una prevaricazione? Il termine private contempla entrambi i domini, tra realtà tangibili e dati sensibili. In che modo è possibile definire ciò che è pubblico o privato? Cosa significa venire deprivati? A partire da queste riflessioni, l’edizione 2024 indaga attraverso la fotografia spazi individuali e collettivi, virtuali e reali. Contesti dove il personale e il pubblico si sfumano in un rapporto osmotico e, talvolta, conflittuale.
La rimozione dall’ambito pubblico può avere risvolti molteplici: si tratta di una sottrazione salvifica o una prevaricazione? Il termine private contempla entrambi i domini, tra realtà tangibili e dati sensibili. In che modo è possibile definire ciò che è pubblico o privato? Cosa significa venire deprivati? A partire da queste riflessioni, l’edizione 2024 indaga attraverso la fotografia spazi individuali e collettivi, virtuali e reali. Contesti dove il personale e il pubblico si sfumano in un rapporto osmotico e, talvolta, conflittuale.
Arles Black and white book Book Fair Canada Contest Copenaghen Cortona on the Move Dummy Dummyphotobook Emergent Emerging environment Exibition Festival fiaf Fine Art Fotogiornalismo Fotografia Analogica Fotografia Europea Francia Getxophoto Giovani Fotografi Grant Grants Grenze Imperdibili Jakarta Journalism Les Rencontres d'Arles Paris Paris Photo perpignan Photo book awards Photojournalism Portraits reportage Revela't Festival Street Verona Verzasca Visa pour l'image Women Young Young Photographers